Il taekwondo
CHE COS'È
Il Taekwondo (IPA: /tʰɛʔkwʌndo/), dal coreano Tae "colpire col piede”, Kwon "colpire col pugno" e Do "via”, è un'arte marziale di antica origine coreana, affermatasi come disciplina sportiva internazionale nella seconda metà del XX secolo. Inizialmente sport dimostrativo ai Giochi Olimpici di Seoul '88 e Barcellona '92, diventa sport olimpico ufficiale alle Olimpiadi di Sydney 2000.
Il TKD si distingue per la particolare efficacia, dinamicità, velocità e spettacolarità delle sue tecniche di gamba (calci circolari, multipli ed in volo) ed è tra gli sport che con più successo ha introdotto la ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica nella sua ripetutamente aggiornata organizzazione agonistica. Oltre che nell’espressione marziale tradizionale e nell'ambito dimostrativo, il Taekwondo come disciplina sportiva si concretizza principalmente nelle specialità di combattimento e di forme/freestyle.
Al giorno d’oggi più di 200 nazioni sono affiliate alla World Taekwondo, la federazione mondiale di Taekwondo riconosciuta dal CIO (Comité International Olympique), nonché dall’IPC (International Paralympic Committee), ASOIF (Association of Summer Olympic International Federations), GAISF (General Association of International Sports Federations), CISM (Conseil International du Sport Militaire) e FISU (Fédération Internationale du Sport Universitaire). Il Taekwondo WT è dunque l’unico stile ammesso in tutti gli eventi multisportivi ufficiali (Asian Games, Pan American Games, African Games e così via). La World Taekwondo è ufficialmente raffigurata, in Italia, dalla FITA (Federazione Italiana Taekwondo), l'unica federazione sportiva nazionale di Taekwondo riconosciuta dal CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) e dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico), quindi esclusiva rappresentante del Taekwondo e Para-Taekwondo Italiano ai Giochi Olimpici e Paralimpici.
PERCHÉ PRATICARLO
Il Taekwondo, tradizionale arte marziale coreana e moderno sport olimpico, è una disciplina costruttiva a livello fisico, mentale e spirituale, portatrice di valori umani come lealtà, rispetto, responsabilità e giustizia, adatto ad ogni tipo di età e consigliato soprattutto a bambini e ragazzi che divertendosi intraprendono un percorso formativo conseguendo un armonico sviluppo fisico-motorio e psichico-comportamentale.